I ragionieri di Monza

Siamo nel 2021 e ormai i ragionieri possono essere considerati una razza in via di estinzione, non perchè non esistano più anzi, sono moltissimi e necessari come l’ossigeno in Italia, ma perchè hanno cambiato nome e ora si definiscono “esperti contabili”.

Non esistono più i ragionieri commercialisti, sono stati soppiantanti dai dottori commercialisti e dagli esperti contabili. E’ cambiato qualcosa? Certamente, il tariffario ha subito dei ritocchi e non sono tutti al ribasso.

L’Italia è un paese piuttosto famoso per complicare gli affari semplici, un italiano medio, con una media istruzione ha difficoltà a compilare correttamente la dichiarazione dei redditi ma non perchè scemo, il problema è che è difficile. Se prova a fare tutto da solo nel migliore dei casi perderà qualche agevolazione disponibile e quindi sono moltissimi quelli che si rivolgono a un professionista.

Se il problema fosse solo il modello potremmo anche archiviare il discorso e non occuparci più dell’argomento, in realtà si ha bisogno di aiuto in una quantità incredibile di situazioni, per questo motivo prima o poi è più che normale armarsi di santa pazienza e mettersi a cercare un “commercialista”.

Che differenza c’è tra un dottore commercialista e un esperto contabile? I diversamente giovani direbbero che i primi sono laureati e i secondi ragionieri. Quelli che hanno un po’ di esperienza dicono che i primi andrebbero usati per i casi complicati, necessità aziendali in primis, perchè sono più costosi e conoscono meglio i casi complicati. I secondi invece sono quelli di cui hanno bisogno i comuni mortali per le normali esigenze della vita quotidiana, non sono una cosa da ricchi e nemmeno una cosa da pigri, sono una necessità.

Come si fa a trovare un ragioniere esperto contabile affidabile? Se siete a Monza potete provare questo sito, decisamente vecchio e con dati non perfettamente aggiornati ma comunque utili, c’è un elenco con tutti i professionisti e gli studi che potrebbero darvi una mano in città e in provincia. Attenzione, il sito è vecchio, basta notare la pagina “link utili” che pubblica e che è passata di moda da circa un ventennio.

Un mondo di cavi?

Internet non potrebbe funzionare senza una marea di cavi, cavi transoceanici, fibre ottiche, doppini telefonici… una giungla di fili che cresce nelle mura di casa e permette alla rete di funzionare.

Senza cavi ben poche cose funzionerebbero perchè oltre a trasportare i dati i cavi si occupano anche di trasportare energia, proprio quella che usiamo per ricaricare il telefonino, per far funzionare il computer, il router del Wi-Fi e il frigorifero.

La scoperta di oggi è stata che anche il citofono di casa per funzionare ha bisogno di un cavo e che sostituirlo costa un capitale. Perchè sostituire un cavo esistente? Semplice perchè non funziona più, almeno in questo caso. Per i cavi dati in alcuni casi può avere senso sostituire i cavi perchè sono usurati o perchè usano una tecnologia migliore, nel Regno Unito ad esempio stanno abbandonando i cavi in rame per passare completamente alla fibra ottica, tutte le telefonate saranno quindi gestite tramite ip.

Il caso del condominio in cui abito è diverso, il cavo del citofono è stato mangiato dai roditori. Abbiamo un mini giardino e ci sono dei roditori che lo hanno scelto come casa, non so se somigliano ai topolini dei cartoni animati o piuttosto a dei ratti di fogna, il punto è che questi animaletti hanno mangiucchiato il cavo del citofono e ora questo non funziona più.

Il denaro che dovremo spendere per la riparazione equivale al debito pubblico di uno stato medio centrafricano e no, non è possibile accedere a sconti o agevolazioni, almeno secondo quanto dice l’amministratore. Era evitabile? Certamente.

Quando hanno costruito la casa hanno fatto dei lavori di merda e utilizzato materiali economici. Esistono da una vita dei cavi anti topo, si trovano ovunque, per esempio sul sito di Micro Tek c’è un’intera gamma di cavi di questo tipo, dai coassiali ai cavi telefonici, dalle fibre ottiche ai cavi dati.

Vorrei chiudere questo articolo facendo un appello agli installatori: proponete ai vostri clienti materiali di qualità, che durino nel tempo, soprattutto quando ci costi per la sostituzione diventano astronomici.

Il cinema di Bollywood

Il bello di gestire un sito con una redazione molto, molto limitata è che si è liberi di fare quello che si vuole. Poco tempo fa avevo postato un articolo su questo sito in cui rivelavo la mia gioia per aver recuperato l’accesso e riuscire a postare di nuovo e avevo detto che avrei scritto una volta al mese. Non solo, circa una vita fa avevo già postato una recensione del sito di cui voglio parlare oggi, in teoria non è bello scrivere di nuovo su un argomento già affrontato e sviscerato in passato ma sento di poter aprire un’eccezione.

In realtà non è uno sfacciato tentativo di moltiplicare i link, chi si occupa di motori di ricerca sa che non funziona in questo modo. Ne parlo perchè sono seriamente e sinceramente convinto del fatto che ne valga la pensa.

La recensione del sito menzionata è stata fatta parecchi anni fa, da allora sono cambiate parecchie cose. Il sito continua a essere un “no profit”, non ha pubblicità nè banner. Continua a pubblicare foto e articoli dedicati a belle donne, tenendosi a grande distanza dalla pornografia.

Quello che è cambiato è tutto il resto: il sito è stato completamente rifatto, passando a un nuovo CMS. Sono state aggiunte numerose funzionalità e ora è molto più bello, più veloce, più moderno. Si riesce finalmente a vedere in modo recente dai dispositivi mobili e così posso solo aspettarmi di vedere centinaia di migliaia di nuovi utenti piovere sul sito.

Probabilmente questo non succederà ma il sito mi sta dando soddisfazione lo stesso, anche perchè non sono più l’unico a scriverci sopra. Recentemente abbiamo deciso di affrontare nuovi argomenti, senza allontanarsi dal tema ma provando a esplorare nuovi territori. Uno degli esperimenti ci sta portando a esplorare il cinema ma soprattutto a conoscere le star di Bollywood e l’esperimento, almeno per il momento, sembra stia funzionando.

Restiamo in tema, si tratta di donne bellissime con gambe favolose, però sono attrici molto poco conosciute in occidente in generale e in Italia in particolare.

Forti delle nuove, magnifiche funzionalità del sito invitiamo tutti i lettori a fare una visita e magari a lasciare anche un commento. Non siete anche voi stanchi di film e telefilm americani?

Recensione Siti Web

Che gioia ritrovare le password di un sito dimenticato, scoprire che, dopo tanti anni, tutto ancora funziona regolarmente.

Già perchè ridendo e scherzando il sito che state leggendo in questo momento ha quasi 15 anni di vita, e i siti internet invecchiano come il vino non come il latte, in altre parole con il tempo migliorano.

Ho pensato di creare questo sito suppergiù nel 2006, pensavo che potesse essere una buona idea creare un ricettacolo di recensioni quando, in quel periodo, erano tutti ossessionati dagli scambi di link. Avevo creato il sito insieme all’amico Daniele Imperi che ora si dedicato a ben altre faccende.

Sono diavolerie che capiscono gli appassionati di motori di ricerca, in sostanza per poter posizionare un sito sui motori servono link, nel 2006 c’erano ancora le directory e si facevano tanti scambi di link ma ora le directory sono diventati inutili e Google non tiene più in considerazione gli scambi di favori, tu gratti la schiena a me e poi io la gratto a te funziona ancora nella vita reale ma non per i motori.

Così, su ispirazione di un articolo che avevo letto, mi è venuta l’idea di creare un sito in cui pubblicare delle recensioni, il principio era quello delle directory ma, invece di un link e di una descrizione striminzita, per ogni link pubblicato avrei aggiunto una lunga e corposa descrizione. Il tutto sfruttando un dominio di terzo livello di wordpress.com che ha una notevole potenza di fuoco per il solo fatto di essere su wordpress.

Sono passati 10 anni e il metodo funziona ancora, per questo sono molto contento di aver ritrovato le password. Da cinque anni su questo sito non viene pubblicato niente di nuovo, preparatevi a un bombardamento perchè ci sono un sacco di siti di cui voglio parlare e di cui parlerò. Almeno per il momento si tratta di siti che mi piacciono e l’ordine di pubblicazione sarà rigorosamente casuale. Dato che non pubblico da 5 (colpa delle password smarrite e della pigrizia) adesso quindi non posso sparare un articolo al giorno, il sito rischierebbe uno shock.

Almeno per il momento continuerò a mantenere le linee guida iniziali per cui non è possibile inviare recensioni da pubblicare.

La gioia di aver riguadagnato l’accesso al sito sta scemando, la prima recensione di questa nuova era sta per concludersi. Se vi state chiedendo: “ma funziona?” Vi state ponendo un’ottima domanda e meritereste anche un’ottima risposta.

A ben guardare ci sarebbe un problema, l’anzianità del sito non implica obsolescenza, anzi. Come detto un sito come questo invecchia come il vino e migliora nel tempo, però però…. recensioni pubblicate da più di un lustro sarebbero quasi sicuramente da aggiornare, come minimo sono cambiati i contenuti del sito (ammesso che il sito esista ancora). La mia voglia di mettermi a rivedere il centinaio di recensioni pubblicate è pari a zero quindi mi limito ad avvertire i gentili lettori del sito: attenzione, alcuni dei contenuti particolarmente datati potrebbero non essere attuali.

Memoka subentra nella gestione del sito zerodelta.net

cinqueterreMemoka subentra nella gestione del sito zerodelta.net, un portale informativo pensato per turisti e viaggiatori

zerodelta.net è un prodotto editoriale indipendente, un sito pensato per i turisti, per chi viaggia, ma anche per offrire informazioni utili a chi vuole conoscere o vivere meglio la propria città.

Zerodelta.net si distingue nel panorama di siti monotematici e finalizzati alle sole prenotazioni di voli o alberghi perché mette a disposizione informazioni per chi vuole organizzare un viaggio di lavoro, piacere o studio o anche per chi desidera solo conoscere meglio l’Italia.

E’ un sito pensato per i turisti, per chi viaggia, ma anche per offrire informazioni utili a chi vuole conoscere o vivere meglio la propria città.

All’interno del portale, tradotto in inglese e giapponese e quotidianamente aggiornato, sono pubblicate schede relative a oltre 100.000 POI (Point Of Interest) tra cui 40.000 strutture ricettive, 20.000 luoghi di ristorazione e divertimento, 14.000 pagine di scuole e corsi, spazi ed eventi per il business e lo shopping, 3.000 luoghi di cultura e le informazioni utili relative a trasporti, formalità, comunicazioni, procedure per l’ottenimento del visto, un riassunto delle principali regole del codice della strada, alcune frasi utili in lingua italiana, le istruzioni per usare i telefoni pubblici e molto altro ancora.

L’utente ideale del sito ZeroDelta.net è una persona interessata a viaggiare in Italia. Dedichiamo un occhio di riguardo al turista straniero, giapponese in particolare, ma crediamo che le informazioni che forniamo siano utili anche per gli italiani.

Alcune informazioni sono interessanti solo per gli stranieri, per esempio la maggior parte degli italiani sa come funziona un telefono pubblico e non ha bisogno di un permesso di soggiorno per muoversi in Italia. Anche gli italiani però sono interessati a visitare le nostre meravigliose città d’arte, ad esempio, oppure sono in cerca di una buona occasione o di risparmio in un outlet shop.

L’utente, registrandosi gratuitamente, accede in modo altrettanto libero e gratuito a tutte le informazioni presenti sul portale con possibilità di stampare le schede di suo interesse.

Il database degli utenti iscritti e e dei loro indirizzi di posta elettronica non è in vendita, viene usato esclusivamente per l’invio di una newsletter periodica informativa.

Le news

I flussi informativi della sezione news sono suddivisi in sei canali tematici:

  • Attualità ed eventi
  • Cultura
  • Moda
  • Musica
  • Rassegne, fiere e sagre
  • Arte

Completano il sito due sezioni con rubriche di approfondimento, una dedicate alle guide di viaggio con informazioni specifiche riferite a una località, e gli speciali che approfondiscono tematiche legate a grandi eventi o argomenti specifici.
Le news di zerodelta fanno parte del circuito informativo di google news.

Memoka.it, specializzata nella creazione di contenuti per siti web

memokaMemoka.it, agenzia specializzata nella creazione di contenuti per siti web
Nel variegato panorama delle web agency italiane, Memoka si distingue per l’estrema specializzazione: il lavoro di Memoka, la nostra ossessione, il nostro quotidiano è fatto di contenuti e in particolare contenuti per il web. Realizziamo e gestiamo alcuni siti internet editoriali per nostro conto e realizziamo contenuti per i nostri clienti, nella maggior parte dei casi destinati a essere pubblicati sul web.

Non siamo un’azienda tecnologica: i nostri contenuti non sono frutto di importazioni, query e rimescolamenti di dati di database esistenti ma nascono da un duro lavoro di verifica e redazione.

Non c’è fuffa nei nostri database, non ci sono le stesse informazioni che trovate in mille elenchi pubblici: tutti i nostri dati sono di prima mano, ci sforziamo di tenerli il più possibile aggiornati contattando i gestori delle varie strutture.

La redazione di Memoka si occupa della scrittura degli articoli e dei comunicati stampa, verifica e aggiorna i contenuti del database, mantiene i contatti con tutte le fonti con cui, nel corso degli anni, si è creato un canale di continua comunicazione a beneficio reciproco.

La redazione di Memoka è fluida e distribuita lungo il territorio nazionale: abbiamo un lungo elenco di collaboratori, sparsi un po’ per tutta la penisola, che possiamo attivare in caso di esigenze sporadiche, questo ci permette di mantenere una struttura agile e leggera e di essere rapidi a soddisfare esigenze impreviste o picchi di lavoro in caso di necessità. Negli anni abbiamo creato una rete di contatto con le principali agenzie di stampa e comunicazione, musei, gallerie d’arte e più in generale con tutti i principali organizzatori di eventi culturali o ricreativi in Italia.

Volendo usare un termine anglo-americano per definire quello che facciamo, potremmo dire che Memoka è content provider. L’espressione però non ci piace molto, non tanto per l’inutile uso di un termine straniero ma soprattutto perchè recentemente è associato soprattutto a chi produce contenuti di tipo multimediale, film e musica in particolare e in passato è stato usato per chi creava le suonerie per i cellulari… noi ci occupiamo di contenuti di tutt’altro genere. Per riassumere al massimo questi sono i contenuti di cui ci occupiamo.

  • Articolo
  • Flusso informativo
  • Database di punti di interesse
  • Contenuti multimediali

Le tipologie di contenuti che produciamo e che forniamo ai nostri clienti sono pensate soprattutto per essere usate sul web ma non è questo l’unico utilizzo possibile, nulla vieta ad esempio di stampare alcuni nostri contenuti e creare delle guide cartacee.

Per delimitare anche gli argomenti di cui ci occupiamo possiamo dire che sono soprattutto legati al turismo, termine da intendere in senso esteso in quanto gestiamo informazioni utili non soltanto per chi viaggia ma anche per chi vuole provare a divertirsi nella città in cui abita.

Bimbinfattoria.com, un nuovo sito per le fattorie didattiche

bimbinfattoriaMemoka presenta bimbinfattoria, un sito interamente dedicato alle fattorie didattiche e quindi ai bambini, alle famiglie, alle scuole.
Tra le aziende agricole le fattorie didattiche sono quelle particolari strutture in grado di offrire un’esperienza particolarmente interessante per i bambini. Queste fattorie si propongono alle scuole e alle famiglie come strutture in grado di far divertire i bambini, avvicinarli alla natura e agli animali in sicurezza, unendo all’esperienza didattica una serie di momenti ludici e, spesso, anche la possibilità di una merenda in campagna.
Nel sito bimbinfattoria.com elenchiamo circa 300 fattorie didattiche, tutte quelle che siamo riusciti a rintracciare fino ad ora. Da un punto di vista legislativo la maggior parte delle regioni italiane ha costruito dei criteri che è necessario rispettare perchè una fattoria possa definirsi a tutti gli effetti “didattica”. Più che attenerci a questi criteri nel sito la discriminante che usiamo è ciò che struttura è realmente in grado di offrire: se i bambini possono imparare, divertirsi e avere in sicurezza un contatto con la natura, allora siamo pronti a pubblicare la struttura nel sito e offrirle visibilità.

La denominazione fattoria didattica è frutto di una certificazione che le aziende agricole possono richiedere all’Ente provinciale di appartenenza nel momento in cui si mettono a disposizione, soprattutto di scolaresche, per spiegare, illustrare e promuovere le attività di campagna come l’allevamento e la coltura con “l’obiettivo di contribuire ad avvicinare alla campagna e alla cultura del territorio rurale prioritariamente gli alunni della scuola dell’obbligo, ma anche cittadini e target specifici, anche attraverso una maggiore conoscenza delle produzioni agroalimentari …” (D.G.R. II OTTOBRE 2002 – N. 7z10598).

Laboratori e dimostrazioni, sono ideate per far comprendere al bambino la realtà dell’allevamento e dell’agricoltura, ai nostri giorni poco conosciute, ma sempre molto interessanti ed affascinanti per grandi e piccini. I bambini potranno vedere come si munge una mucca, o provare a fare il pane, raccogliere le uova in un pollaio od osservare piante, fiori e frutti. Sono centinaia i luoghi dove è possibile organizzare una visita didattica per scolaresche o trascorrere una giornata all’aria aperta, divertente e rilassante senza rinunciare all’aspetto educativo ed istruttivo.

In home page troverete un introduzione ai contenuti ed all’utilizzo del sito, con pratici dettagli, utili per contattare la fattoria didattica a voi più vicina. Basta selezionare la regione italiana di vostro interesse, ed accedere alle singole schede delle fattorie. Le aziende agricole, con la qualifica di fattoria didattica, sono spesso anche degli agriturismo, così questa sarà una buona occasione anche per gli adulti per godersi un po’ di pace, gustare qualche buon prodotto gastronomico e, perchè no, anche per imparare qualcosa!

NeroVenere

lindsay_lohan_in_pantyhose_1_20111107_1037273507NeroVenere è un sito, realizzato in lingua inglese, che tratta un argomento per adulti: la salute e il benessere dal punto di vista della sessualità. Tanto per essere meno vaghi: sul sito si parla di oggetti che possono contribuire al benessere sessuale di una coppia: lingerie, giochi erotici e tutto quello che si trova nei sexy shop.

Il sito non propone in vendita assolutamente niente, non è affiliato a niente e viene portato avanti solo a titolo informativo da una coppia di gestori che ha una spiccata passione per la biancheria intima femminile. La scelta del nome deriva da questa predilezione: le calze e la lingerie nera femminile che la coppia giudica irresistibilmente sexy e che li ha portati a scegliere questo curioso nome in lingua italiana per il sito: il nero associato alla sensualità della dea Venere.

Sul sito è possibile trovare una grande quantità di consigli e suggerimenti per il benessere della coppia, si tratta spesso di consigli piuttosto espliciti per cui il sito non deve essere considerato adatto a un pubblico minorenne.

La parte in cui eccelle è nella presentazione della biancheria femminile, in particolare delle calze e dei collant che la coppia sembra amare particolarmente. Sul sito si trovano infatti consigli riguardanti i semplici collant ma anche e soprattutto calze e reggicalze, un binomio ai nostri giorni un po’ sottovalutato e che meriterebbe molta più attenzione.

Leggy Celebs

rosario_dawson_mediumRiceviamo una richiesta di recensione per un sito che accogliamo come eccezione, si tratta infatti di un sito realizzato in lingua inglese che normalmente non dovrebbe trovare spazio qui.
Accettiamo questa eccezione per due motivi: prima di tutto ci permette di continuare nella nostra serie di siti che parlano delle gambe delle donne e poi perchè la foto che l’autore ci ha inviato per la pubblicazione ritrae l’unica e inimitabile Rosario Dawson completamente scosciata. Facciamo outing senza problemi: siamo corruttibili e Rosario è una delle nostre attrici preferite, troppo sottovalutata meriterebbe un’attenzione maggiore da parte del pubblico non solo per la sua bellezza ma anche e soprattutto per la bravura.

Dopo questa lunghissima premessa la recensione del sito è presto fatta: leggycelebs pubblica fotografie di celebrità con belle gambe e prova a mettersi in concorrenza con siti americani francamente inavvicinabili. Dato che l’autore è italianissimo non possiamo non apprezzarne il coraggio e l’incoscienza, probabilmente non approderà a nessun risultato degno di nota vista la spietata concorrenza nel settore fotografia e gossip ma non possiamo non apprezzarne il tentativo. In bocca al lupo, continuando a pubblicare almeno una volta alla settimana in un paio di secoli forse il sito potrà raggiungere qualche risultato degno di nota!

il blog delle gambe delle donne

lgddbsStiamo continuando a ricevere (e pubblicare) recensioni di siti erotici che pubblichiamo con frequenza approssimativamente mensile ma quella che comincia a somigliare a una rubrica dedicata ai siti erotici sta mostrando una tematicità piuttosto specifica: la maggior parte dei siti recensiti qui sembra infatti riguardare le gambe delle donne, le calze, le autoreggenti, i reggicalze e i collant.

Non fa eccezione questo blog che si chiama (guarda caso) le gambe delle donne e che pubblica fotografie di belle gambe di belle donne aggiungendo a volte qualche commento.

Ancora una volta quindi le gambe delle donne con tutti gli accessori che contribuiscono a renderle così uniche e affascinanti, calze e collant, come detto, ma anche le scarpe e i tacchi, trovando così un punto di convergenza tra un interesse tipicamente maschile e una passione rosa come quella per le scarpe.

Non ci sono contenuti espliciti su questo sito, nessuna immagine di nudo e tantomeno pornografica, molti dei settimanali che troviamo in edicola sono sessualmente più espliciti per cui consideriamo questo un blog che può essere visto anche dai minori che, al massimo, resteranno totalmente indifferenti all’argomento ma difficilmente scandalizzati.

Interessante l’esame del piede femminile come centro dell’attenzione, chiamiamolo pure feticismo o retifismo, se vi va.